FATECI SCRIVERE ANCORA
Professionereporter.eu racconta il giornalismo italiano e mondiale. Tendenze, personaggi, episodi nascosti. Vi interessa? Con piccole cifre, come 5, 10 o 20 euro al mese, o 50-100 euro l’anno (o ciò che volete), potete darci una mano per continuare. Entrerete nella nostra comunità, vi informeremo, ascolteremo le vostre richieste.
Primo piano
Internet Bar colpito a Gaza, l’Ordine sostiene i giornalisti palestinesi
Trentanove vittime: al Baqa era un luogo di incontro per gli addetti all'informazione. Campagna di solidarietà "Alziamo la voce". Bambini stavano festeggiando un compleanno. Nessun avvertimento e nessun commento. Oltre 200 cronisti uccisi nella Striscia dal 7 ottobre.
NewsGuard: 49% degli americani crede ad almeno una delle “bufale del mese”
di STEFANO AVANZI L'organizzazione che monitora l'attendibilità dei siti lancia il "Reality Gap Index", per verificare quanti cittadini sono vittime di fake news. Sondaggio sui mattoni per i manifestanti a Los Angeles, spese di due senatori in Ucraina, genocidio dei bianchi in Sudafrica.
Gaza, Haaretz racconta gli spari sulle file per il pane, ma vende poche copie
Il quotidiano mantiene una linea critica nei confronti del governo Netanyahu e delle azioni dell'esercito. Un'eccezione nel panorama dei media del Paese. Ha subito attacchi ma è riuscito finora a resistere. E' stato fondato prima dello Stato, proprietà divisa in tre parti.
Gruppo Sae, nuovo giro di Direttori: Luciano Tancredi verso la Nuova Sardegna
(A.F.) Dopo il quarto cambio di vertice al Tirreno di Livorno, l'ex prende le redini del quotidiano isolano. Segnali di inquietudine. Laconico comunicato del Comitato di redazione. Giacomo Bedeschi alla Provincia Pavese. La questione decisiva dei nuovi tagli.
Agcom: Calcio e Basket non possono censurare i fatti di cronaca sui campi
Importante delibera dell'Autorità dopo le denunce di Di Trapani e di Professione Reporter. "Cancellate" le proteste dei tifosi della Roma contro la proprietà. Ora su richiesta tutto andrà consegnato agli operatori dell'informazione. "Ristabilito un principio costituzionale".
Per Riffeser i giornalisti sarebbero “come baristi”. E’ dura la trattativa sul Contratto
Il tavolo è stato riaperto da un anno ma le posizioni sono molto lontane. Sul recupero dell'inflazione, sull'Intelligenza artificiale, sull'inserimento delle nuove figure professionali. Norme scadute da 9 anni. Il Comitati di redazione hanno affidato alla Fnsi 5 giorni di sciopero.