Primo piano

Chora Media entrano le criptovalute. Mario Calabresi.

Chora media (podcast), entrano in società le criptovalute di Tether

Paolo Ardoino acquista il 30,4 per cento del capitale. Ha sede a San Salvador e ha acquisito l'8 per cento della Juventus. Brera primo azionista, Calabresi Direttore editoriale. Numerose collaborazioni e sponsorizzazioni, attenzione ai progetti per le aziende.
Foglio AI se ne parla nel mondo. Claudio Cerasa con la stampa estera.

Foglio scritto con AI: se ne parla a New York, in Corea, in India

L'inserto del quotidiano realizzato per un mese rivolgendo domande alla macchina. L'esperimento (o provocazione) ha suscitato interesse nei giornali del mondo. Timori, rassicurazioni, interrogativi. Stampa estera in visita al Direttore Claudio Cerasa e alla redazione.
Roma senza romani di Toiati. Piazza Argentina durante il Covid.

Roma senza i romani, mostra di Francesco Toiati ai tempi del Lockdown

Fotografo dal 1984, al Messaggero dal 1994. Durante l'emergenza Covid ha girato per la città o l'ha fissata dagli elicotteri delle Forze dell'ordine. Un film di fantascienza che tutti abbiamo vissuto. Gabbiani, trasgressori e clochard. Un ombrellone solitario aperto a Ostia.
Prodi e Donzelli meno confidenza. Prodi e Lavinia Orefici.

Dopo i casi Prodi e Donzelli, meno confidenza fra politici e giornalisti

(A.G.) La tirata di capelli dell'ex Presidente del Consiglio, l'insulto del responsabile organizzativo di Fratelli d'Italia. La mancanza di rispetto nasce anche dai rapporti troppo stretti instaurati fra le due categorie. Possibilità di non rispondere e risposte a tono. Tornare al rispetto dei ruoli.
I giornali scoprono lo sport femminile. Zaynab Dosso.

Dosso, Brignone e Iapichino, i giornali alla scoperta dello sport femminile

"Rassegna stampa sui generis" curata da GiULiA Giornaliste. Donne in guerra in Ucraina e in Paelstina. Il delitto di femminicidio. Casi in diminuzione, ma più violenze denunciate. Un vademecum per i comportamenti nei luoghi di lavoro. La favola riscritta e la statua di Firenze.
Philadelphia Inquirer non parla di neri e disabili. Lisa Hughes.

Philadelphia Inquirer chiude la redazione dedicata a neri, ispanici, disabili, Lgbtq+

di STEFANO AVANZI Era stata aperta all'indomani della morte di George Floyd per mano di un poliziotto. I responsabili parlano di esigenza di ridurre il personale. Otto giornalisti escono volontariamente, cinque di colore. Delusione e proteste: "Profonda tristezza".

FATECI SCRIVERE ANCORA

Professionereporter.eu racconta il giornalismo italiano e mondiale. Tendenze, personaggi, episodi nascosti. Vi interessa? Con piccole cifre, come 5, 10 o 20 euro al mese, o 50-100 euro l’anno (o ciò che volete), potete darci una mano per continuare. Entrerete nella nostra comunità, vi informeremo, ascolteremo le vostre richieste.

Scopri come >>

Che succede

Idee

Il Foglio scritto con AI: ma quale AI, chi ha deciso, chi ha predisposto le domande?

di MICHELE MEZZA Non è indicato chiaramente a quale "fornitore" ci si è rivolti e che tipo di addestramento ha ricevuto. Né il grado di consapevolezza della redazione, e questa è materia sindacale. Dovrebbe esistere un capitolato tecnico di direzione ed editore.

Il Foglio scritto con AI: la tecnologia non deve essere un fine ma uno strumento

di ENRICO MARIA CASINI L'esperimento del quotidiano apre molte questioni. Le fonti e la verifica delle informazioni. L'appiattimento dello stile. Un supporto al lavoro professionale, non un sostituto. Necessità di far lavorare assieme uomini e macchine.

Lettere

Microscopio

Giornalisti in libreria/ Giacomo Ceccarelli e le sue inquietanti “Cornacchie”

(A.G.) Romanzo con frasi brevi, anche una sola parola. Animali contro uomini, lotta per la sopravvivenza e la supremazia. Dal Grande Fratello alle Filippine alla foresta del Lancashire, a Roma e a Londra. La traccia dell'esergo di Giorgio Caproni.

Giornalisti in libreria/ “Sotto la sabbia”, Cadalanu racconta il disastro libico

(A.G.) Da re Idris al Rais Gheddafi. La condanna del petrolio. Il sogno del Panafricanismo e dello sganciamento dal dollaro. Le rivolte del 2011 e gli interessi occidentali. Oggi la divisione fra Ovest e Est con l'influenza di Turchia e Russia.

Giornalisti in libreria/ Piero Valesio e gli strani casi dei tennisti col fucile

"Racchette di guerra" (Absolutely free) racconta le storie degli ucraini Dolgopolov e Stakhovsky, nell'esercito contro i russi, di Borotra, Wilding e dei fratelli Ashe. "Ho tentato di capire cosa li ha spinti e quanto gli eventi hanno scelto per loro".

Primo piano

Volete che Professionereporter.eu continui a raccontarvi dove va il giornalismo? Donate 5-10-20 euro al mese o 50-100 euro l’anno. O quello che preferite. Entrerete nella nostra comunità.

Scopri come >>