“Quante cose hai scoperto grazie a Fanpage.it?”: comincia così il messaggio con cui il direttore Francesco Cancellato annuncia ai lettori del giornale il lancio del nuovo abbonamento che dovrà supportare il lavoro della testata sul fronte del giornalismo d’inchiesta. Un abbonamento che non modifica il modello di offerta: i contenuti del giornale rimarranno infatti gratuiti e accessibili a tutti.

A chi sottoscriverà l’abbonamento, la testata di Ciaopeople garantirà la fruizione di sito e app senza pubblicità, nonché l’accesso prioritario a una serie di contenuti, tra cui newsletter speciali (la prima, “La nostra scuola”, sarà uno spazio di dialogo, con aggiornamenti e approfondimenti sull’ultima inchiesta di Fanpage.it, che ha svelato i retroscena più oscuri del mondo della scuola in Italia); le dirette con il Direttore e la redazione per entrare dietro le quinte del lavoro della testata; i podcast inediti, tra cui “Gioventù Meloniana il podcast – dentro l’inchiesta sulla giovanile di Fratelli d’Italia”, legato all’inchiesta di Fanpage.it che lo scorso anno ha svelato il volto più oscuro della giovanile di Fratelli d’Italia, e infine, il podcast “Direct, il Direttore risponde”, l’appuntamento settimanale in cui gli abbonati avranno la possibilità di fare le loro domande sui temi di attualità.

“Abbiamo portato le nostre telecamere e i nostri giornalisti dentro mondi pericolosi, facendoci nemici, molti nemici; per questo ci hanno minacciato, ci hanno tempestato di polemiche, hanno provato a tapparci la bocca, addirittura hanno provato a chiuderci, ma non sono mai riusciti a intimidirci”, dice ancora Cancellato, mettendo in evidenza proprio la complessità, i rischi, l’impegno e i costi necessari per portare avanti un lavoro realizzato senza alcun finanziamento pubblico, da tutta la redazione e dal team Backstair, l’unità di Fanpage.it specializzata in giornalismo investigativo e d’inchiesta.

LASCIA UN COMMENTO