Paolo Ardoino acquista il 30,4 per cento del capitale. Ha sede a San Salvador e ha acquisito l'8 per cento della Juventus. Brera primo azionista, Calabresi Direttore editoriale. Numerose collaborazioni e sponsorizzazioni, attenzione ai progetti per le aziende.
L'inserto del quotidiano realizzato per un mese rivolgendo domande alla macchina. L'esperimento (o provocazione) ha suscitato interesse nei giornali del mondo. Timori, rassicurazioni, interrogativi. Stampa estera in visita al Direttore Claudio Cerasa e alla redazione.
Fotografo dal 1984, al Messaggero dal 1994. Durante l'emergenza Covid ha girato per la città o l'ha fissata dagli elicotteri delle Forze dell'ordine. Un film di fantascienza che tutti abbiamo vissuto. Gabbiani, trasgressori e clochard. Un ombrellone solitario aperto a Ostia.
(A.G.) La tirata di capelli dell'ex Presidente del Consiglio, l'insulto del responsabile organizzativo di Fratelli d'Italia. La mancanza di rispetto nasce anche dai rapporti troppo stretti instaurati fra le due categorie. Possibilità di non rispondere e risposte a tono. Tornare al rispetto dei ruoli.
"Rassegna stampa sui generis" curata da GiULiA Giornaliste. Donne in guerra in Ucraina e in Paelstina. Il delitto di femminicidio. Casi in diminuzione, ma più violenze denunciate. Un vademecum per i comportamenti nei luoghi di lavoro. La favola riscritta e la statua di Firenze.
di STEFANO AVANZI Era stata aperta all'indomani della morte di George Floyd per mano di un poliziotto. I responsabili parlano di esigenza di ridurre il personale. Otto giornalisti escono volontariamente, cinque di colore. Delusione e proteste: "Profonda tristezza".
L'organizzazione che monitora l'attendibilità dell'informazione su internet analizza la propaganda attraverso chatbot. Dalle armi biologiche in Ucraina, alle ricchezze accumulate da Zelensky. Presi di mira 49 Paesi. Il ruolo dell'ex vice sceriffo John Mark Dougan.
di RAFFAELE FIENGO Dopo la denuncia sui "voti comprati", Elon Musk ora lancia una petizione contro "i giudici attivisti". I due grandi giornali sotto attacco soprattutto nella sezione editoriali, ma nella sezione notizie continuano a pubblicare le "anomalie" della Presidenza.
Il Direttore Cerasa domanda alla macchina com'è andato l'esperimento dell'inserto tutto artificiale. Due versioni di risposta, una più piatta e una più brillante. "I giornali avranno ancora bisogno di esseri umani, anche se scrivono peggio". Un'idea che ha comunque fatto discutere.
Quarta edizione dell'evento dedicato al giornalista giudiziario. Riconoscimenti per il re dei paparazzi Barillari, per Brumotti di "Striscia", che combatte le occupazioni dei posti per disabili, Agostino Vitolo, Giusi Legrenzi, Marco Maffettone e il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa".

Volete che Professionereporter.eu continui a raccontarvi dove va il giornalismo? Donate 5-10-20 euro al mese o 50-100 euro l’anno. O quello che preferite. Entrerete nella nostra comunità.

Scopri come >>