Domenica 20 giugno il quotidiano ha rischiato di non uscire per un blocco del sistema. La protesta del Cdr. "Vogliamo da direzione e Azienda i motivi e le contromisure". Il direttore Giannini ringrazia la redazione. L'ad di Atex: colpa di una procedura errata, l'Azienda non c'entra.
Il Tribunale amministrativo del Lazio accoglie la richiesta dell'avvocato Andrea Mascetti, vicino alla Lega, di accedere agli atti della trasmissione. La Tv pubblica equiparata alla Pubblica amministrazione. il conduttore si ribella. Solidarietà di Fnsi, Usigrai e Articolo 21.
di SOFIA GADICI Trasmesse le immagini del mancato arrivo della funivia in stazione, con il terrore dei passeggeri. Scelte diverse di Zona Bianca (Rete 4), Sole 24 ore, Avvenire, Wired. La Procura: "Assoluta inopportunità di pubblicazione di tali riprese".
Muore il direttore ad interim tre ore dopo la nomina del successore. Apertura di prima e pagina 2 e 3 dedicate alla memoria del grande amico del fondatore Montanelli. Lunedì l'insediamento, con l'ombra dei tagli. Inventore di un tipo di giornalismo politico, molto imitato.
(S.G.) L'inquadratura del momento del malore condivisa migliaia di volte. Su Twitter molte accuse di "morbosità". Il giornalista sportivo Riccardo Cucchi: "Rifiuto questo tipo di giornalismo". Le foto della Gazzetta dello Sport e la spiegazione del direttore Barigelli.
di SOFIA GADICI Indagine dell'Associazione Mezzopieno, che lavora per ridurre la conflittualità. Analizzate 229 prime pagine di quotidiani. Il bilanciamento del Corriere e di Repubblica e la tendenza del Fatto quotidiano a non proporre buone notizie. Movimento per privilegiare i fatti sulle opinioni.
Lettera a Fontana. Il 10 giugno un articolo che evidenzia un noto marchio di moda, il giorno dopo una inserzione col Ct della nazionale che indossa un capo dello stesso marchio. "Il momento è difficile, ma i contenuti giornalistici vanno tenuti separati".
Risposta di 90 collaboratori, dopo la lectio magistralis di Molinari all'università Luiss. "Per assumere giovani, meno lavoro ai pensionati". "Non crediamo che la dimensione del giornalista sia una vita in bilico". "L'Azienda non vuole ascoltarci". Dieci anni senza sicurezze.
Il direttore di Repubblica racconta agli studenti cosa succede nelle redazioni. "Vivere costantemente in bilico, il mercato cambia di continuo". "Le regole sindacali devono permettere di assumere i giovani". Video, podcast e content hub. Donne sul digitale.
I dati Ads. Il giornale romano fa più 5,2. Bene anche Avvenire e La Verità. Continuano a perdere Repubblica e Stampa, meno che nei mesi a ridosso dei cambi di direzione. Comincia il recupero degli sportivi, Gazzetta e Corriere dello Sport. Stabili Corriere della Sera e Sole 24 ore.