L'affluenza maggiore in Basilicata, Abruzzo, Campania e Calabria. la minore in Emilia Romagna, Lombardia e Lazio. Eletti ben 82 consiglieri. Record di Mario Antolini nel Lazio con 1258 preferenze. Controcorrente mantiene la maggioranza, con 45 seggi.
Appartengono a testate chiuse come Unità, Europa, Liberazione. Hanno perso il lavoro a un passo dalla riforma, erano vicini alla pensione per età, o si erano dimessi con l’aspettativa di una pensione a sessanta anni. Ma ricevono ancora posta elettorale.
L'Azienda propone un anno di solidarietà con tagli agli stipendi per Mattino di Padova, Tribuna di Treviso, Nuova Venezia e Corriere delle Alpi. "Ridurre costi e organici senza pensare allo sviluppo porterà alla decadenza". Il presidente Gedi nominato Cavaliere del lavoro.
Primo numero il 2 giugno, Festa della Repubblica. Direttore Davide Giacalone, già collaboratore di Spadolini e Mammì. Fra i finanziatori l'imprenditore del petrolio Gabriele Volpi, ex proprietario dello Spezia calcio. Un Manifesto di Ricolfi e Mastrocola contro il politicamente corretto.
di SOFIA GADICI Si diffonde negli Stati Uniti il Solution Journalism: non solo denunce, ma ricerca dei problemi che hanno trovato un esito. La storia di Raymond Girtley. Maggiori possibilità di ottenere finanziamenti. Il Network creato da due giornalisti del New York Times.
Il primo giugno manifestazioni convocate dalla Fnsi in tutte le più grandi città d'Italia. Flash mob e incontri con i prefetti. Le reiterate leggi per i prepensionamenti e i 500 milioni spesi per gli ammortizzatori sociali. Partecipazione dei sindacati confederali.
di DANIELE CURCI Morgan Large lavora a Radio RKB. Hanno avvelenato il suo cane, le hanno svitato i bulloni di una ruota dell'auto. Inès Léraud, ha denunciato la tossicità delle alghe a causa degli allevamenti intensivi. I legami dell'industria alimentare con la politica e i media.
di SOFIA GADICI La data era fissata al 3 dicembre 2020, poi i rinvii a causa del Covid. Il presidente dell'Ordine: "Abbiamo fatto il possibile, anche modificando le prove, ma il ministero non concede l'autorizzazione". Spiraglio per luglio. Il caso degli avvocati.
L'Azienda risponde: "Ridurremo l'impiego dei giornalisti usciti dalla redazione, secondo gli accordi". I rappresentanti sindacali dicono che così si finisce di uccidere l'Inpgi: "Colleghi, non togliete lavoro ai giovani, capi delle redazioni non chiamate i giornalisti a riposo".
Un database pubblico, il VAERS, raccoglie informazioni da ogni fonte e viene poi utilizzato dai diffusori di fake news e da no-vax. Un'inchiesta del gruppo di NewsGuard. In Europa i controlli sono più accurati, ma alcuni siti italiani citano notizie da oltreoceano.

Volete che Professionereporter.eu continui a raccontarvi dove va il giornalismo? Donate 5-10-20 euro al mese o 50-100 euro l’anno. O quello che preferite. Entrerete nella nostra comunità.

Scopri come >>